Da Summa Prophetica pg. 222-223
L'onde crescendo assa(i) più
del'usato
Ussendo fuor (orde) de l'a(tl)antico suo letto
Puotrai ben iudicar (Jus Juris) che quel'effetto
(Didona) Di donar fin al mondo ha disignato.
(90-15)
Ragione per cui sia utile qui tradurre il logo «onda», undant, «oceano» in sanscrito e in ogni altra lingua (varna, arnava); in sanscrito talos è «onda». Poi thàlassa in greco è mare, pelago, ponto.
Vanno incluse poi le lingue che scientificamente meglio rendono il senso (bang e banga in lituano; gelombang, rombak in Indonesiano) di quanto di rimbombante causa il flusso (the flood) delle onde stesse, come sono qui descritte crescere a dismisura, assai più dell'usato, sulle rive USA.
Possibile segnale anzitempo di qualche fenomeno similare nell'aussi (leggi ossi) Australia.
Quando l'onda esca dal suo proprio antico letto atlantico, di fatto arrecherà chiari segni che qui si possono bene jus juris giudicare, ma jura (in lituano) è infatti il mare.
Ma cosa si può giurare con attento giudizio, che possa avvenire a tal punto da considerare Didone (ossia quanto si lega a tale mito) e che segni il finale scenario del mondo, che muterà radicalmente e geograficamente?
Semmai altre quartine ci verranno in soccorso per dipingere e determinare, disegnare, tracciare la nuova geografia delle terre scomparse, e di quelle nuove coste ridisegnate interamente per quanto avverrà sul continente americano.
Qui ci sono i dati astronomici essenziali per circoscrivere i tempi al compimento del ciclo dei 60 anni, con tutte le cautele che sono implicate nel diffondere simile notizia.