IL SOTTOMARINO
da Nostradamus moderna chiave di lettura pg. 48
Quando entro il pesce di ferro e(t)lettro infermato
Fuori uscirà chi peggio farà la guerra
Avrà per il mare la sua flotta ben corazzata
Apparendo in prossimità della Latina terra.
(2-5)
Gli scafi d'acciaio azionati da una nuova fonte energetica.
L'energia racchiusa richiama alla mente le pile nucleari, il controllo della reazione atomica ideata appunto da Fermi: l'elettro(ne) infermato, controllato, limitato dallo scienziato italiano. È lo sviluppo, dal Nautilus in poi, dei sommergibili nucleari, ma è il segnale della guerra dei nervi tra le potenze che si contendono il dominio degli Oceani.
Il progresso tecnologico contrapposto tra USA e URSS porterà sui mari la realizzazione delle macchine da guerra più sofisticate.
Da wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Sottomarino
Il primo ad utilizzare in modo efficace un sottomarino come arma da difesa contro un blocco navale della marina danese fu il tedesco Wilhelm Bauer, che nel 1850 costruì una primitiva imbarcazione con la quale attaccò con successo una nave danese al largo del porto di Kiel. In seguito Bauer divenne famoso, non tanto per la sua storica impresa, quanto per essere stato uno dei primi tre marinai a salvarsi da un sottomarino affondato. Quando durante una immersione di prova si aprì una falla nello scafò e l'imbarcazione colò a picco, lui e i suoi due marinai di equipaggio rimasero intrappolati a bordo del loro sottomarino a 18 metri di profondità.
Nonostante avessero tentato ripetutamente di aprire la botola per uscire fu sol grazie alla intuizione di Bauer che si riuscirono a salvare. La pressione che spingeva dall'esterno sulla botola non permetteva loro di aprirla, fu allora che Bauer suggerì di aspettare fino a quando la pressione all'interno dello scafo fosse la stessa come all'esterno.
Ma il sottomarino più famoso del diciannovesimo secolo fu certamente il CSS Hunley, che il 17 febbraio 1864, dopo un lungo e difficile travagliato collaudo, affondò con una carica esplosiva la USS Houstonic. Da quel momento in poi i sottomarini erano entrati a fare parte dell'arsenale militare e la loro efficienza come armi da attacco e difesa fu definitivamente dimostrata. Il prezzo di tale successo fu però altissimo. Per riuscire a fare funzionare il sottomarino CSS Hunley, questo affondò per ben tre volte durante delle immersioni di prova causando 23 vittime ed infine lo stesso Hunley andò distrutto durante l'attacco contro il USS Houstonic.